Chi sono
Aiutare le persone a comunicare… E’ il mio lavoro!
Newsletter


Perche’ scegliere me
Oltre che la passione e l’entusiasmo per quello che faccio, sia nei servizi di interpretazione che in quelli di traduzione garantisco un investimento costante e una formazione durante tutto l’arco della vita.
Lavorare come traduttrice e interprete significa aggiornarsi costantemente, essere sempre pronti ad imparare cose nuove e ad integrarle nel bagaglio culturale già presente. Significa viaggiare sulla stessa onda di chi comunica.
Precisione, serietà e affidabilità sono elementi essenziali per un professionista. Venti anni di esperienza nel campo sia nazionale che internazionale arricchiscono inoltre il mio curriculum vitae.
Quando invece c’è “sbrigatività”, noncuranza o mancanza di interesse per quello che si fa il messaggio arriva dall’altra parte in modo sbagliato o incompleto.
Se manca il fattore umano e la passione per quello che si fa, si rimane concentrati solo sul compenso da guadagnare e il cliente finale finisce per sentirlo.
Se manca la conoscenza delle culture e delle mentalità che si vuole mettere in comunicazione, una trattativa iniziata con successo potrebbe anche fallire.
La conoscenza approfondita ne garantisce invece il successo anche quando i rapporti di affari iniziano con una certa diffidenza.
Ecco perché è importante avvalersi di un professionista che conosce il canale di comunicazione di una cultura diversa e che non si limita solo alle parole.
Dei corsi di comunicazione con i clienti, corsi sulle differenze culturali, di body language e public speaking sono una base importante che ha arricchito nel tempo le mie competenze professionali e mi ha permesso di fare la differenza.
Alla luce delle diverse esperienze vissute, oggi posso dire che il giusto mix tra la professionalità dei servizi offerti e l’umanità del trattamento ricevuto è il fattore che fa la differenza.
Ecco uno dei segreti di una comunicazione di successo!
Qualsiasi sia la cultura in cui si lavora e la lingua da tradurre.
Margherita Salvador
La mia mission
Quello che mi ha spinto a fare questo lavoro è che amo mettere in contatto culture diverse.
La mia mission è aiutare la gente a comunicare e ad abbattere le barriere culturali. Per farlo mi piace usare la mente razionale, che dà al messaggio la giusta struttura, ma anche l’umanità del cuore, essenziale per trasmettere la giusta essenza del messaggio e spesso dimenticata in un mondo sempre più veloce, automatico e digitalizzato.
Tradurre un oratore o una persona che scrive vuol dire non solo cogliere l’esattezza di una parola o di un pensiero, ma anche saperne trasmettere la nota emotiva, l’intento e l’intensità che quel pensiero porta con sé. Inoltre si lavora con gli esseri umani, pertanto anche i rapporti interpersonali non devono dimenticare questo aspetto.
Ho imparato a lavorare in un ambiente rispettoso, che guarda molto all’etica e al rispetto delle persone, siano esse clienti o collaboratori, e sono contenta di portare questo aspetto con me in tutto il mondo, ovunque vada.
L’aspetto sociale e dei diritti umani riveste per me una grande rilevanza. Proprio perché anche nella vita privata sono molto impegnata in attività di sostegno nei diritti umani, nei diritti degli animali e nei progetti ambientali.




La mia vision
A differenza di servizi di traduzione automatizzati e piattaforme veloci che commettono errori perché non conoscono la struttura o la lingua o di persone
che si improvvisano senza conoscere l’arte del mestiere, analizzo il progetto prima, ne verifico la fattibilità e seguo il cliente passo per passo per
garantirne il miglior servizio possibile.
Ciò significa per il cliente avere un partner di fiducia al proprio fianco che garantisca la qualità del lavoro svolto.
Perché è importante avere un partner di fiducia al vostro fianco?
Vi è mai capitata una delle esperienze seguenti?
1) Aver tradotto un testo in un traduttore automatico che ha generato errori imbarazzanti presso un cliente?
2) Aver fatto tradurre un testo da una persona non qualificata per risparmiare e poi avete dovuto far ritradurre tutto da zero da un professionista, raddoppiando i costi?
3) Aver lavorato con un’agenzia che vi ha dimezzato il prezzo per farvi un favore e poi ha messo in cabina di interpretazione una persona non qualificata che ha lavorato con una qualità scarsa o approssimativa?
Il mondo di oggi va veloce e l’automatismo o la mancanza di attenzione con cui a volte i servizi e i prodotti vengono venduti li rende spersonalizzati, sbrigativi e spesso privi di qualità.
Rischiereste forse, arrivati all’aeroporto a mezzanotte, di prendere un taxi senza scritta “taxi” con uno sconosciuto senza il tesserino ufficiale di tassista, che vi dice di farvi spendere la metà?
Margherita Salvador